Production

Calici, Pissidi e Patene

… Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: «Prendete e mangiate; questo è il mio corpo». Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: «Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell’alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati»”…
Per la consacrazione del pane ed il vino, durante la celebrazione eucaristica, si utilizzano normalmente vari oggetti tra i quali la patena su cui collocare l’ostia, ilcalice in cui versare il vino, la pisside per distribuire le ostie durante la comunione.

Abbiamo creato una linea moderna e funzionale, unendo alla tradizione il design contemporaneo per soddisfare le esigenze dell’attuale liturgia.
Utilizziamo materiali nobili come rame, ottone o argento di notevole spessore, che vengono fusi a cera persa o cesellati e battuti a mano, rifiniti con placcature garantite a 24 kr a spessore, con dorature, argentature, bicolori o smalti.